COMUNICAZIONE UNICA - VARIAZIONI - DEPOSITI
Dal 1 aprile 2010 la Comunicazione Unica ha semplificato il rapporto tra le imprese e la Pubblica amministrazione. In precedenza gli interessati adempivano ai propri obblighi nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS utilizzando procedure diverse per ogni ente.
Con la Comunicazione Unica tutti gli adempimenti possono essere assolti rivolgendosi ad un solo polo telematico, il Registro delle Imprese, che è l'unico soggetto a cui inviare la pratica digitale contenente le informazioni per tutti gli enti.
Tramite la Comunicazione Unica è possibile effettuare telematicamente un gran numero di adempimenti, compilando un'unica pratica che viene automaticamente inviata a tutti gli Enti interessati:
-
Registro delle Imprese;
-
Agenzia delle Entrate;
-
INPS;
-
INAIL;
-
eventuale SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive).